Cos'è tristan et iseut?

Tristan et Iseut è una storia d'amore appartenente alla tradizione letteraria medievale. È basata su leggende celtiche e fu inizialmente narrata in modo orale prima di essere scritta in diversi testi in lingua francese antica.

La storia narra dell'amore proibito tra Tristan, un giovane cavaliere, e Iseut (o Isotta), una principessa, che sono costretti ad affrontare numerosi ostacoli per poter vivere la loro storia d'amore. A causa di un filtro magico, i due amanti sono destinati a innamorarsi per sempre non appena bevono dalla stessa coppa, ma la loro relazione è ostacolata dal fatto che Iseut è promessa in sposa al re Marco, zio di Tristan.

Nonostante i vari intrecci e vicissitudini, Tristan e Iseut continuano ad amarsi segretamente, finendo per essere scoperti e portati di fronte a un tribunale per essere giudicati. La storia si conclude in varie versioni, con la morte tragica dei due amanti, ma il loro amore rimane indimenticato nella memoria collettiva.

La leggenda di Tristan et Iseut è stata oggetto di numerose opere letterarie e artistiche nel corso dei secoli ed è diventata uno dei miti d'amore più celebri della letteratura mondiale.